Etica della fedeltà a sé stessi, etica della congettura, etica della cittadinanza
di Francesco Varanini. Ho partecipato il 21 ottobre 2019 all’incontro Etica della psicologia oggi, presso la Casa della Psicologia di Milano. Qui in breve la
di Francesco Varanini. Ho partecipato il 21 ottobre 2019 all’incontro Etica della psicologia oggi, presso la Casa della Psicologia di Milano. Qui in breve la
di Claudio Antonelli Cronaca dell’incontro Sviluppo sostenibile e Etica nelle Imprese, svoltosi il 14 ottobre 2019. Molti spunti interessanti, partecipazione attiva e attenta fino al
di Francesco Varanini E’ certamente noto a chi mi sta leggendo che nell’agosto scorso la Business Roundtable, associazione di cui sono membri i Chief Executive
di Valter Carasso La questione è seria. L’Internet delle cose – IOT -è possibile con la Rete 5G. Tutti brindano al nuovo mondo e al
di Luigi Catellani Questa lettera mi è stata inviata da Luigi Catellani, socio fondatore, Vicepresidente e Segretario di Assoetica, in Malesia per lavoro. Condivido la
Raccontano della propria ‘Etica incarnata’ Nel corso dell’Avvenimento Assoetica 17 maggio 2019 Tra coloro che raccontano: Bruna Bergami Marco Bruschi Valter Carasso Cesare Carbonchi
Innanzitutto c’è il sé. Il soggetto, l’individuo, diverso da ogni altro, e se vogliamo anche ‘identico’, ‘completamente uguale’, ma solo a stesso. L’essere irripetibile, con il suo punto di vista inimitabile.In origine sta la radice indoeuropea s(w)e, ‘se stesso’. Da qui il sanscrito svah, l’avestano hva-, l’antico persiano huva. E poi il latino se e suus: sé e suo in italiano, soi e sien in francese, sí e suyo in spagnolo, Sich e Sein in tedesco. Dalla stessa radice indoeuropea deriva infatti il verbo latino suescere , ‘essere solito’, da cui il latino consuetudo, da cui consuetudine, e costume.
di Francesco Varanini In the Company of Men, opera teatrale di Edward Bond, scritta tra il 1987–88, è messa in scena nel gennaio 2011 presso
di Valter Carasso Dare forma a qualcosa che non ha ancora avuto luogo ha a che fare con le teorie relativistiche dello spazio e del
Venerdì 17 maggio, pomeriggio-sera, presso Spazio 36, viale Umbria 36, Milano, Assoetica propone un incontro rivolto a tutti coloro che -senza arrendersi al cinismo, al
16.05.22 ·
I sindacati dei lavoratori nell'era digitale
www.partecipami.it
Dal 03 Maggio 2022 alle 18:00 al 03 Maggio 2022 alle 20:0027.04.22 ·
Referendum sulla Giustizia, parliamone eticamente – Assoetica
assoetica.it
Il 12 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne per i Referendum abrogativi sulla giustizia. Lo stesso giorno si svolgeranno le elezioni amministrative in 970 Comuni, di cui 21 capoluoghi di prov...25.04.22 ·
assoetica.it
Assoetica, associazione di promozione sociale, è stata fondata il 26 maggio 2021. Qui l’atto costitutivo. Qui lo statuto. L’associazione ha preso il posto di una precedente Assoetica, fondata il ...24.04.22 ·
18.04.22 ·
14.04.22 ·
assoetica.it
Laboratorio Assoetica I SINDACATI DEI LAVORATORI NELL’ERA DIGITALE Martedì 3 maggio ore 18-20. Incontro online aperto a tutti.14.04.22 ·
SoloTablet - Architetture civili
www.solotablet.it
Questo testo è nato nel quadro di riflessioni condivise con Luca Barbieri e Giuseppe Vincenzi, che qui ringrazio. Insieme a loro, nell'ambito della associazione Assoetica (www.assoetica.it), si sta r...31.03.22 ·
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]